Curcio Medie

Industriale italiano (1921 - 2003)

Nipote dell’omonimo senatore e fondatore della FIAT, inizia la carriera manageriale come presidente della RIV (industria di cuscinetti a sfera fondata dal nonno) nel 1946, e della Juventus nel 1947. Sempre nel 1946 assume la vicepresidenza della FIAT insieme con Vittorio Valletta. Divenuto presidente della casa automobilistica nel 1966, contribuisce alla sua affermazione estendendo l’attività a numerosi altri settori imprenditoriali e rendendola più competitiva rispetto alle richieste del mercato. Dal 1974 al 1976 è presidente di Confindustria; nel 1991 è nominato senatore a vita. Lasciata la presidenza onoraria della FIAT nel 1996 a Cesare Romiti, suo successore fino al 1998, ne mantiene tuttavia la presidenza onoraria fino alla morte.