Curcio Medie

Andiamo a scoprire le parole della lingua inglese con la lettera Y. 

y plur. ys, y’s n. y.

yacht n. yacht, panfilo.

to yacht vi. fare crociere su un panfilo.

yachting [yacht.ing] n. il far crociere su un panfilo: a y holiday, una vacanza in crociera su un panfilo.

yachtsman [yachts.man], plur. yachtsmen [yachts.men] n. proprietario, comandante di panfilo.

yachtsmanship [yachts.man.ship] n. abilità nel guidare un panfilo.

yahoo [ya.hoo] n. bruto; zoticone.

yam n. (bot.) igname • (USA) patata americana.

to yammer [yam.mer] vi. (coll.) lamentarsi.

yank n. (coll.) strattone; scossa.

to yank vt. e vi. (coll.) dare uno strattone.

Yank adj. e n. (slang) sta per Yankee

Yankee [Yan.kee] n. americano • (USA hist.) nordista  adj. americano.

yap n. guaito, uggiolio • (coll.) cicaleccio insulso.

to yap vi. guaire, abbaiare • (coll.) chiacchierare; parlare a vanvera.

yard1 n. iarda • (naut.) pennone.

yard2 n. cortile; recinto; terreno cintato; arsenale; cantiere n the Y., Scotland Yard (la polizia londinese).

to yard2 vt. rinchiudere (bestiame) in un recinto.

yardage1 [yard.age] n. misurazione in iarde • materiale di sterro in iarde cubiche.

yardage[yard.age] n. affitto di recinto.

yardmaster [yard.mas.ter] n. capomovimento (ferrovia) n farm-y., aia; freight y., scalo merci; ship-y., cantiere navale.

yard-measure [yard-meas.ure] n. stecca di una iarda di lunghezza.

yard-stick n. stecca di una iarda di lunghezza • (fig.) pietra di paragone.

yarn n. filo, filato • (coll.) storia, aneddoto n spin us a y., raccontaci una storia.

to yarn vi. (coll.) raccontare storie.

yawl n. (naut.) iole; scialuppa.

yawn n. sbadiglio.

to yawn vi. sbadigliare • (fig.) aprirsi: an abyss yawned in front of us, un abisso si aprì davanti a noi.

yawning adj. spalancato • sonnolento.

ye1 (archaic) personal pr. second person sing. e pl. V. you.

ye2 article V. the.

yea n. affermazione; voto favorevole > interj. sì.

yeah adv. e interj. (coll.) sì.

year n. anno, annata: this y., quest’anno; last y., next y., l’anno scorso, l’anno prossimo; a y. next May, sarà un anno a maggio; a y. last May, è stato un anno a maggio; it’s a y. since I saw him, I haven’t seen him for a y., non lo vedo da un anno • plur. anni, età: he is six years old (o he is six years of age), ha sei anni; a six-y.-old child, un bambino di sei anni n calendar y., anno civile; y. in, y. out, un anno dopo l’altro; from y. to y., ogni anno; y. by y., di anno in anno; in a y.’s time, fra un anno; all y. round, per tutto l’anno; New Y.’s Day, Capodanno; New Y.’s Eve, San Silvestro.

year-book n. annuario.

yearling [year.ling] adj. di un anno di età > n. animale di un anno.

year-long adj. che dura un anno.

yearly [year.ly] adj. annuale: y. subscription, abbonamento annuale > adv. annualmente.

to yearn vi. languire, struggersi dal desiderio: to y. for a drink, desiderare qualcosa da bere.

yearning [yearn.ing] n. desiderio ardente, brama; struggimento.

yeast n. lievito; fermento.

yell n. urlo, strillo, grido.

to yell vt. e vi. urlare, strillare, gridare: he yelled an order, gridò un ordine; he yelled to him to stop, gli gridò di fermarsi.

yellow [yel.low] adj. giallo • di pelle gialla; di razza gialla • (slang) vile, codardo: he has a y. streak, ha qualcosa di vigliacco n y. press, stampa scandalistica; y. jack (o flag), bandiera gialla (di quarantena) > n. (colore) giallo.

to yellow [yel.low] vt. e vi. ingiallire.

yellowback [yel.low.back] n. romanzo economico a sensazione.

yellowish [yel.low.ish], yellowy [yel.low.y] adj. giallastro, giallognolo.

yelp n. guaito; gridolino.

to yelp vi. guaire; lanciar gridolini.

yen n. (slang) voglia, desiderio: I had a y. for strawberries, avevo voglia di fragole; I had a y. to see her again, avevo voglia di rivederla.

to yen vi. (slang) struggersi dal desiderio.

yeoman [yeo.man], plur. yeomen [yeo.men] n. piccolo proprietario terriero (che prestava anche servizio militare in fanteria) n Y. of the Guard, guardia del corpo reale.

yeomanry [yeo.man.ry] n. classe dei piccoli proprietari terrieri • guardia nazionale a cavallo composta di agricoltori.

yep (USA) sta per yes.

yes adv. sì: he said y., disse di sì; he answered y., rispose di sì n a y.-man, un tirapiedi; una persona senza carattere; y. rather!, ma sì! > interj.: y.?, sì?, davvero? > n. sì.

yesterday [yes.ter.day] adv. e n. ieri: y. week, ieri otto; the day before y., l’altro ieri; y. after noon, ieri pomeriggio: y.’s paper, il giornale di ieri n our yesterdays, il nostro passato.

yet adv. ancora: he hasn’t arrived y., non è ancora arrivato; y. another latecomer, ancor un’altro ritardatario; y. kinder, ancora più gentile • già; ora: need you go y.?, devi già andare?; I don’t know just y., non so ora, in questo momento; I have no news as y., non ho notizie fino ad ora • ma, eppure; prima o poi: her clothes were threadbare yet clean, i suoi vestiti erano logori ma puliti; she will surprise you yet, prima o poi vi farà una sorpresa > conj. ma, però, tuttavia.

yew n. (bot.) tasso.

Yid n. (slang, pejorative) ebreo.

yield n. prodotto; raccolto • rendimento; produzione • (comm.) reddito.

to yield vt. e vi. produrre, fruttare, rendere: so far the enterprise has not yielded much, finora l’impresa non ha reso molto • cedere, arrendersi; concedere: he yielded to her entreaties, cedette alle sue suppliche.

yielding [yield.ing] adj. docile; remissivo • pieghevole, flessibile.

yoga [yo.ga] n. yoga.

yog(h)urt [yo.g(h)urt] n. iogurt.

yo-heave-ho interj. (naut.) issa!

yoke n. giogo: to cast off the y., liberarsi dal giogo • sprone (in sartoria) • (plur. invariable) paio, coppia.

to yoke vt. aggiogare, mettere il giogo a • (coll.) unire.

yokel [yo.kel] n. bifolco.

yolk n. tuorlo, rosso d’uovo.

yon adj. e pr. (archaic) quello laggiù; quello lassù; quello là > adv. (archaic) laggiù; lassù; là.

yonder [yon.der] adj. quello lassù; quello laggiù; quello là > adv. laggiù; lassù; là.

yore n. tempo antico n in the days of y., nei tempi antichi.

you personal pr. second pers. (sing. subj.) tu; (in polite forms) Ella; compl. te; ti; (in polite forms) Lei; Le; La: as y. know Mr. President, come Ella sa, Signor Presidente; I’ll ask y., ti, te lo chiederò • (plur. subj.) voi; (in polite forms) Loro; compl. voi; ve; vi; (in polite forms) Loro: peace be with y., la pace sia con voi; I’ll ask y., vi, ve lo chiederò; y. know, gentlemen, Lor signori sanno • (excl.): y. fool!, sciocco che sei! • (used impersonally) si: y. never can tell, non si sa mai n it was y., eri tu; eravate voi; erano loro.

you’d contraction of you would, you had.

you’ll contraction of you will, you shall.

young adj. giovane; (fig.) inesperto: y. lady, signorina; y. man, giovanotto; the y. ones, i piccoli, i giovani: he is still y., è ancora giovane • recente, iniziato da poco: the nights is y., è ancora presto > n. piccolo, piccoli; prole n the y., i giovani.

youngish [young.ish] adj. abbastanza giovane.

youngling [young.ling] n. (archaic) bimbo; piccolo.

youngster [young.ster] n. ragazzo, giovane.

your poss. adj. tuo; vostro; (in the polite forms) Suo, Loro • (used impersonally) proprio: you can’t refuse your mother, can you?, non si può dare un rifiuto alla propria madre, è vero?

you’re contraction of you are.

yours poss. pr. il tuo, il vostro: is that pen yours?, è tua quella penna?; (in polite forms) il Suo; il Loro • (comm.) la vostra: y. of the 2nd ult., la stimata vostra del 2 s.m. • Y. truly (o faithfully o sincerely) distinti saluti; I remain, Y. truly, distintamente Vi saluto; that letter of y., quella tua, vostra, loro lettera; you and y., tu ed i tuoi famigliari.

yourself [your.self] pr. second person sing. (refl.) ti; te; te stesso; (in polite forms) Lei stesso • (emphatic) tu stesso; (in polite forms) Lei stesso: did you do it y.?, l’hai fatto da solo?  n. tu stesso; Lei stesso n you were not quite y., non eri in forma.

yourselves [your.selves] pr. second person plur. (reflex.) vi; voi stessi; (in the polite forms) Loro stessi • (emphatic) voi stessi; (in the polite forms) Loro stessi: did you do it y.?, l’avete fatto da soli? > n. voi stessi; (in the polite forms) Loro stessi n you were not y. that evening, non eravate in forma quella sera.

youth n. gioventù, giovinezza, adolescenza: in his y., nella sua gioventù • adolescente, giovanotto • i giovani • (plur.) gioventù.

youthful [youth.ful] adj. giovane; giovanile.

you’ve contraction of you have.

yowl n. ululato; miagolio.

to yowl vi. ululare; miagolare.

yo-yo n. jo-jo.

Yugoslav [Yu.go.slav] adj. e n. iugoslavo.

Yule n. feste natalizie.

Yuletide [Yule.tide] n. periodo natalizio.