Curcio Medie

Albero elegante e maestoso, il tiglio appartiene all’omonima famiglia delle Tiliaceae. Le foglie sono cordate, con apice tipicamente rivolto all’insù, di colore verde scuro sulla pagina superiore, glabro argenteo su quella inferiore. Il margine è dentato. In estate sbocciano i profumatissimi fiori, raccolti in grappoli biancastri e protetti da lunghe bratee fogliari.

Destinazione
Pianta da giardino.

Coltivazione
Il tiglio vuole terreno sciolto, fresco e profondo, ricco di sostanze nutritive: mescolate tre parti di torba con una di humus e un po’ di terriccio concimato. La moltiplicazione avviene in primavera, per semina naturale, per margotta o per talea di ramo.

Concime
Concimate tre volte l’anno con fertilizzante organico. 

Esposizione
La pianta ama la mezz’ombra; l’esposizione ideale è a sud-ovest.

Annaffiatura
Annaffiate tre volte a settimana in estate, due in inverno.