Curcio Medie

Compresa nella famiglia delle Apocynaceae, la pervinca è da considerarsi spontanea nei prati di tutta Italia. Il fusto, esile e strisciante, porta foglie ovali, un poco allungate e appuntite, di colore verde scuro. I fiori, che compaiono a fine inverno, sono formati da cinque petali semplici, di un bel colore blu-violetto. Dal fusto vengono emesse continue radichette. Tra gli esemplari coltivati in vaso, la fruttificazione è un evento abbastanza raro.

Destinazione
Pianta da balcone e terrazzo.

Coltivazione
La pervinca desidera un substrato fresco e sciolto, composto da torba e terriccio concimato in parti uguali e alleggerito con sabbia a grana media. Si propaga per divisione di fusto, oppure, più raramente, per talea di foglia.

Concime
Ogni due mesi, somministrate un fertilizzante liquido a bassa concentrazione.

Esposizione
Per la pervinca, l’esposizione ideale è a mezz’ombra.

Annaffiatura
Mantenete umido il composto annaffiando due-tre volte a settimana.