Curcio Medie


Ricetta dell'India

Ingredienti per 4 persone

Per l’impasto
150 gr di farina
due tuorli d’uovo
una grossa presa di sale
60 gr di burro
margarina per ungere

Per il ripieno
mezzo litro di acqua
sale
100 gr di riso
mezzo polletto arrosto (circa 300 gr)

Per la salsa
30 gr di burro o margarina
una piccola cipolla
due cucchiai di curry
30 gr di farina
mezzo litro di brodo di pollo bollente,
sale
pepe bianco
una presa di zucchero
succo di mezzo limone
una presa di pepe di Caienna
un tuorlo d’uovo
tre cucchiai di panna

Per la decorazione
due peperoncini verdi freschi o conservati

Mettete 125 gr di farina sulla spianatoia, fate un incavo nel mezzo, rompetevi dentro i tuorli d’uovo e unite una presa di sale. Aggiungete il burro a fiocchetti e lavorate bene l’impasto, poi mettetelo nel frigorifero. Ungete con la margarina otto stampini a forma di barchette, togliete l’impasto dal frigorifero, mettetelo sul tavolo, spolverizzatelo di farina e stendetelo con il matterello in una sfoglia di mezzo cm di spessore. Rivestite con la pasta le formine pressandola bene contro le pareti. Mettetele in forno per 20 minuti a fiamma bassa. Toglietele, rovesciate gli stampini e lasciate raffreddare le barchette. Nel frattempo fate bollire l’acqua salata, buttatevi il riso e fatelo bollire per 20 minuti, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda; sgocciolatelo bene e lasciatelo raffreddare. Ora togliete la pelle al polletto e tagliate la carne in otto pezzi delle stesse dimensioni delle barchette di pasta. Fate fondere in una piccola casseruola il burro o la margarina, unite la cipolla tagliata fine, spolverate con il curry e lasciate rosolare per 2 minuti a fiamma bassissima. Aggiungete la farina sempre mescolando e continuate la cottura per altri 2 minuti. Diluite con il brodo di pollo caldo e lasciate bollire per altri 5 minuti continuando a mescolare; insaporite con sale, pepe, zucchero, succo di limone e pepe di Caienna. In una tazza amalgamate il tuorlo d’uovo con la panna e incorporateli alla salsa. Mescolatene metà con il riso e con questo composto riempite le barchette. Sopra al riso disponete un pezzetto di pollo, poi ricoprite con la salsa rimasta. Per la decorazione tagliuzzate finemente i peperoncini (se sono freschi vanno prima puliti, lavati e liberati dai semi) e cospargeteli sopra le barchette.