Curcio Medie

Palau è un gruppo insulare della Micronesia dell'oceano Pacifico, situato ad ovest dell'arcipelago delle Caroline. 

Superficie: 487 km²
Abitanti: 19.100 (stime 2001)
Densità: 39 ab./km²
Forma di governo: repubblica parlamentare (presidente e capo del Governo Tommy Remengesau in carica del 2001)
Capitale: Koror (10.500 ab.)
Gruppi etnici: Micronesiani
Confini: l’isola di Palau è circondata dalla acque dell’oceano Pacifico
Monti principali: monte Ngerchelchauus 242 m
Isole principali: Palau 370 km²
Clima: equatoriale
Lingua: palauano, inglese (entrambe ufficiali)
Religione: cattolica
Moneta: Dollaro USA
Adesione agli organismi internazionali: ONU, PC. 

 

Territorio
Andiamo a scoprire insieme le caratteristiche morfologiche dell’arcipelago.
Palau comprende 7 isole maggiori (Babelthuap, 370 km²) e 20 minori, prevalentemente di origine vulcanica e corallina. Generalmente vengono comprese in detto arcipelago anche le isolette di Sonsorol, Pulo, Anna, Merir e Tobi.

La repubblica di Palau (detta anche di Belau) fu affidata nel 1947 all’amministrazione fiduciaria degli USA, per poi ottenere l’indipendenza nell’ottobre 1994. In base all’accordo del 1993 gli USA curano le relazioni estere e la difesa.
Alcune delle circa 2000 isole che formano questo stato estremamente frammentato sono sede di basi militari, in prevalenza americane. In amministrazione fiduciaria è data l’isola di Wake, nelle Marshall.

La Fossa delle Marianne
La Fossa delle Marianne è una delle maggiori depressioni della Terra insieme alla Fossa delle Filippine e alla Fossa del Giappone, tutte nell’oceano Pacifico. Di forma allungata, la Fossa delle Marianne ha una profondità massima di 11.034 m, è lunga 2.500 km e larga in media 70 km. La sua profondità fu rilevata nel 1951 (allora si riteneva che la depressione misurasse 10.863 m) dalla nave inglese Challenger II.

La depressione oceanica fu raggiunta ed ispezionata, invece, nel gennaio 1960.
L’impresa titanica fu realizzata da Jacques Piccard, figlio del noto fisico Auguste Piccard, e dal tenente Don Walsh che, per conto della marina statunitense, raggiunsero i fondali della Fossa delle Marianne a bordo del batiscafo Trieste (il batiscafo era dotato di uno scandaglio o batimetro adatto per misurare le varie profondità marine), costruito presso i Cantieri San Marco nel 1953. Gli strumenti rilevarono, durante l’impresa, che la pressione dell’acqua sul batiscafo era di circa 100.000 tonnellate.

Successivamente il Fossa delle Marianne venne raggiunta nel 1982 e la nuova rilevazione risultò di 11.034 metri sotto il livello del mare. Questa misurazione è ancora quella attualmente utilizzata. La Fossa del Giappone, su cui si affaccia la città di Tokyo, è invece profonda 10.544, mentre la Fossa delle Filippine, lunga e stretta a ridosso di Manila, è profonda circa 10.540 metri. 

Economia
Su cosa fonda le proprie basi l’economia del Paese?
Nelle isole dell’arcipelago di Palau l’attività principale è la pesca (molto diffusa la pesca del tonno), da cui gli abitanti traggono sostentamento.
Attiva anche l’agricoltura, si coltiva soprattutto la palma da cocco. Buona l'esportazione della bauxite e dei fosfati, si esporta anche la copra ricavata dalla palma da cocco.
Durante la Seconda Guerra mondiale le isole costituirono la maggior base navale giapponese delle Caroline occidentali. Negli ultimi anni grazie alla stabilità di governo nelle isole è aumentato il flusso dei turisti provenienti dall’estero.

 

ATTIVITÀ PER LE COMPETENZE

1- Descrivi le caratteristiche demografiche del Paese.

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

2-Quali sono le principali caratteristiche morfologiche del territorio?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

3- Indica le principali fasce climatiche della nazione.

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

4- A livello di flora e fauna, cosa possiamo dire dello Stato in questione?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

5- Riporta, in un breve testo di 10 righe, gli aspetti salienti dell’economia nazionale.

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________