Curcio Medie

Il messaggio è una sequenza di segni che rispondono a precise regole di combinazione e che un emittente trasmette a un destinatario tramite un canale che serva da supporto fisico alla trasmissione.
Il canale del messaggio, ovvero ciò che lo contiene, può cambiare a seconda del sistema di comuncazione: esso può essere costituito da vibrazioni sonore, luce, movimenti, impulsi elettrici ecc.
Il messaggio si presenta dunque in una certa forma, e il suo significato si manifesta nel momento in cui il destinatario ne riconosce il codice: nel caso del linguaggo verbale, riconosce che i suoni che ha percepito hanno un ordine a lui noto. In questo processo di trasmissione, si passa quindi dal suono al senso, o significato.

Il messaggio stabilisce inoltre un rapporto sociale (ad esempio, può servire per interrogare qualcuno, per fare una domanda o dare un ordine) e implica quindi una connessione psicologica tra l’emittente e il destinatario.

Le parole di una semplice mail per un amico così come quelle di una mail formale di lavoro sono esempi di messaggio.