Curcio Medie

Tessuto liquido che circola nell’organismo.

Negli invertebrati inferiori la linfa è di composizione semplice, simile all’acqua marina, ed è detta «idrolinfa»; negli invertebrati superiori si ha l’emolinfa, più complessa. Nei vertebrati la linfa contiene sostanze minerali disciolte, sostanze organiche e, in sospensione, cellule libere, i linfociti. La linfa dei vertebrati è un dializzato del plasma sanguigno; essa trasuda nella compagine dei tessuti, li impregna e viene poi raccolta dai vasi linfatici e, dopo un percorso in questi ultimi e nei linfonodi torna a scaricarsi nel sangue.
In botanica, si dà questo nome alle soluzioni liquide che, attraverso il sistema vascolare, trasportano i sali minerali assorbiti dal suolo e le sostanze organiche elaborate dal metabolismo della pianta stessa alle varie parti dell’organismo vegetale.