Curcio Medie

In ambito informatico l’input è l’operazioni di ingresso dei dati nella memoria centrale dalle memorie periferiche o da una memoria di massa. Si dicono «dispositivi di input» gli strumenti che consentono l’ingresso di informazioni nel computer, per esempio la tastiera o lo scanner.

L’output è invece l’uscita da un sistema di elaborazione elettronica o da una sua componente: i risultati di un’elaborazione, i segnali inviati a un dispositivo periferico ecc. Si dicono «dispositivi di output» gli strumenti che consentono l’uscita dall’unità di elaborazione di un computer di informazioni da trasferire ad altri strumenti o da comunicare all’utente, per esempio lo schermo, la stampante o le casse di amplificazione.