Curcio Medie

Assestamento della formazione e dell’associazione vegetale di un territorio dovuto alla persistenza di inalterate condizioni climatiche.

Rappresenta una fase sospensiva più o meno lunga del lento, ma inesorabile processo di trasformazione della vegetazione di una plaga terrestre ed è sempre in rapporto all’influenza diretta del clima. Il climax della regione mediterranea è il bosco sempreverde di pini, sughero e leccio.