Curcio Medie

La Cina antica si unificò e conobbe una forte espansione nel III secolo a.C., grazie all’imperatore Qin Shi Huangdi, l’edificatore della Grande Muraglia. Fra il II secolo a.C. e il II secolo d.C. ci fu una nuova fase di espansione sotto la dinastia Han.
Le informazioni relative alle età più antiche e alle semileggendarie dinastie Hsia e Shang sono piuttosto vaghe. Più conosciuta è la successiva età Zhou, nella quale si svilupparono il taoismo e il pensiero di Confucio, tramandato grazie al paziente lavoro di schiere di copisti.

L’età Zhou
Nel periodo Zhou (1027-222 a.C.) la Cina presentava una forte frammentazione di tipo feudale, causa di grande instabilità, tanto che gli ultimi due secoli presero il significativo nome di periodo «degli stati combattenti».

L’età dell’imperatore Qin Shi Huangdi
L’imperatore Qin Shi Huangdi ha avuto un’enorme importanza nella storia del paese (Cina viene da Qin, il nome della sua dinastia). Egli mise fine al periodo feudale unificando il paese e concentrando tutto il potere nelle sue mani. Sottomise nuove regioni, e per arginare le scorrerie mongole fece completare la Grande muraglia.
Riorganizzò le strutture amministrative dello Stato e impose radicali scelte culturali e letterarie.

La Grande muraglia
La Grande muraglia è un colossale baluardo murario, eretto in epoche diverse per proteggere la Cina unita dalle invasioni dei popoli delle steppe. Fu Qin Shi Huangdi a decidere di collegare le singole fortificazioni degli staterelli feudali. Integrata al tempo della dinastia Ming (1368-1644) la Grande muraglia arrivò a superare, con le sue diramazioni e le doppie linee costruite in tempi diversi, 6000 Km di lunghezza, con oltre 40.000 fra fortezze e torri di guardia.

La predicazione di Confucio
Solo negli ultimi anni della sua vita, spesa in compiti di funzionario e di consigliere politico, Confucio (551-479 a.C.) cominciò a esporre il proprio pensiero ai discepoli della sua scuola.
Ripreso e sviluppato da altri pensatori, il confucianesimo predicava la rettitudine, la benevolenza e la ricerca dell’armonia. Il suo chiaro orientamento conservatore (formalismo, rispetto della gerarchia, rigida divisione di classe) lo rese gradito ai poteri centrali, che ne fecero una specie di filosofia di stato, nonché materia d’esame per la selezione del personale, fino all’inizio del secolo scorso. Contrariamente alla convinzione comune, il confucianesimo non ha mai assunto carattere di religione.

Il taoismo, una filosofia cinese
Oltre che una religione, con tanto di divinità, riti e templi, il taoismo è anche e soprattutto una filosofia, una visione del mondo, un modo di pensare e di vivere orientato a un libero ritorno alla natura. Sul tao, letteralmente la «via», si fonda il processo di continuo divenire di tutte le cose, basato sul delicato gioco di contrapposizione e di complementarità dei due fondamentali principi yin (forza ricettiva, femminile, notturna) e yang (forza attiva, maschile, diurna).

Una via commerciale: la «Via della seta»
Prodotto principe del commercio tra Oriente e Occidente era la seta, esportata attraverso la Via della seta, che partendo dalla capitale degli Han, Chang’ an, attraversava le regioni cinesi del Gansu e del Xinjiany e raggiungeva gli odierni Pakistan, Afghanistan, Iran, Iraq, Siria e le sponde orientali del mar Mediterraneo.

Pratiche divinatorie
Le pratiche divinatorie erano comuni in Cina già da secoli. Per esempio, i famosi esagrammi «King», oggi molto diffusi anche in Occidente, sono precedenti a Confucio, che aggiunse alle singole predizioni il suo autorevole commento.

 

ATTIVITÀ PER LE COMPETENZE

1- Cosa caratterizza il periodo Zhou?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

2- per quale motivo è stata costruita la Grande muraglia?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

3- Descrivi brevemente il confucianesimo.

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

4- Quali sono i principi fondamentali del taoismo?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

5- Qual è il ruolo della Via della Seta nello sviluppo del commercio tra Oriente e Occidente?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________