Curcio Medie

Tipica delle acque stagnanti, dove la corrente è debole e il fondo melmoso e ricco di vegetazione, la carpa (Cyprinus carpio) sopravvive anche in condizioni di ossigenazione molto scarsa; esige però che in estate la temperatura del fiume raggiunga valori sufficientemente elevati, in modo da promuovere la maturazione sessuale e quindi la riproduzione della specie.

Pesce dii taglia piuttosto grande (può raggiungere la lunghezza di almeno ottanta centimetri per un peso di quindici chilogrammi), ha corporatura massiccia e livrea bruno-dorata, con riflessi verdastri. Si nutre quasi essenzialmente di invertebrati, che scova sul fondo frugando nella melma con la bocca protrattile.

La carpa e i suoi fratelli
La famiglia dei ciprinidi, nella quale compare la nostra carpa, è il gruppo di pesci che comprende il maggior numero di specie. Vi si trovano pesci di corporatura allungata, spesso siluriforme o appiattita in senso laterale, e dimensioni che possono variare anche notevolmente a seconda della specie.
Caratteristica di tutti i ciprinidi è la presenza di denti che, in numero modesto, sono impiantati nella parte inferiore della faringe, ordinati in un numero variabile di serie (da una a tre).
In linea generale, nelle specie che si nutrono in prevalenza degli invertebrati di fondo si osserva spesso una bocca ampiamente protrattile, simile a un soffietto, che diviene un utile mezzo per raggiungere, e quindi aspirare, minuscole prede situate più o meno profondamente nel materiale del fondo. Oltre alla carpa, tra i ciprinidi più noti figurano il barbo, la tinca, il gobione.

 

ATTIVITÀ PER LE COMPETENZE

1-Quali sono le caratteristiche della carpa?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

2- A quale famiglia appartiene la carpa?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

3- Di cosa si nutre la carpa?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

4- Quali sono i pesci che appartengono alla famiglia dei ciprinidi?

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

5- Fai una ricerca fotografica sulla carpa. Stampa le immagini e crea un cartellone descrivendo, con delle brevi frasi, questo particolare animale.

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________