Curcio Medie

La forma possessiva (possessive case), nota anche come genitivo sassone, indica il possesso da parte di persone o animali e si ottiene aggiungendo ’s al nome di chi possiede la cosa. La cosa posseduta segue il nome del possessore.

 

Esempio:

la fattoria di Mac Donald

Mac Donald’s farm

Se il nome del possessore è plurale e termina in s si aggiunge solo l’apostrofo.

Esempio:

i giochi dei ragazzi

kids’ games

Il genitivo sassone si usa anche con i nomi relativi al tempo.

Esempio:

il tempo di domani

tomorrow’s weather

In alcuni casi la cosa posseduta può essere sottintesa.

Esempio:

(negozio del) macellaio

butcher’s