Curcio Medie

La fresia è una bulbosa della famiglia delle Iridaceae, con foglie strette e lunghi e steli eretti, che terminano con una spettacolare cresta di fiori dall’intenso profumo. Fra le più belle, la varietà reflecta dai fiori color crema, e la armstrongii a fiori bianchi striati di giallo-viola. Dall’incrocio di queste due specie sono nati tutti gli ibridi oggi in commercio, con sfumature che vanno dal bianco al celeste, dal rosa al rosso.

destinazione

Pianta da balcone e terrazzo.

coltivazione

Anche se compresa nel gruppo delle bulbose a fioritura estiva, nelle zone a clima mite la fresia può essere piantata a settembre. Il terrene deve essere sciolto e ben drenato.

concime

Prima della messa a dimora mescolate al terriccio una manciata di polvere d’ossa; in seguito non sono richieste concimazioni.

esposizione

La fresia ama il sole pieno, ma nei paesi centro-meridionali è preferibile una posizione parzialmente ombreggiata.

annaffiatura

Durante la fioritura, irrigate due volte a settimana, diradando gradualmente le annaffiature.