Curcio Medie

Esercitiamoci

Autoritratto
Descrivi te stesso/a, partendo dalle caratteristiche fisiche e soffermandoti poi sul carattere.

Il tuo migliore amico
Descrivi il tuo migliore amico o la tua migliore amica, partendo dalle caratteristiche fisiche e soffermandoti poi sul carattere.

Un luogo che ti ha colpito
Descrivi un luogo che hai visitato di recente e che ti ha particolarmente colpito. Soffermati sui dettagli che più ti hanno affascinato e spiegane il perché.

Un animale che ti piace
Descrivi un animale che ti piace (il tuo animale domestico, se ne hai uno), evidenziandone le caratteristiche fisiche e comportamentali che apprezzi di più.

La tua cameretta
Descrivi la tua cameretta procedendo dal generale (dimensioni, disposizione del letto, dell’armadio ecc.) al particolare (i libri che hai sugli scaffali, vestiti, eventuali oggetti fuori posto ecc.).

Un personaggio famoso
Descrivi un personaggio famoso che ammiri e spiega che cosa ti piace di lui/lei.

Soggettiva
Scegli un oggetto d’uso comune e fanne due brevi descrizioni soggettive. La prima deve presentare l’oggetto in modo positivo, mentre la seconda deve presentare l’oggetto in modo negativo.

Fantasia
Prendi un personaggio di fantasia che ti piace (un essere mitologico, uno stregone, un elfo ecc) e descrivilo, partendo dalle caratteristiche fisiche e spostandoti poi su quelle caratteriali e su eventuali poteri soprannaturali. Poiché si tratta di un personaggio inventato, puoi divertirti e immaginarlo diverso da come lo tramanda la tradizione.

L’umanizzazione
Descrivi un paesaggio naturale (una montagna, una spiaggia, una foresta) e fa’ in modo che tutti i suoi elementi (animali, vegetazione, rocce) siano umanizzati, cioè che pensino, parlino e sentano come se fossero esseri umani.

Lo straniamento
Immagina di essere un selvaggio, un animale o un essere di un altro pianeta che si imbatte in un oggetto per noi comune, ma per lui completamente sconosciuto. Descrivi l’oggetto dal suo punto di vista, facendo in modo che solo alla fine si capisca di che cosa si tratta.

Bendato
Descrivi un luogo a tuo piacimento, immaginando di essere bendato/a: dovrai supplire all’assenza della vista con tutti gli altri sensi, creando un’”immagine” del luogo basata su udito, olfatto, tatto e gusto.

 

Stampa