Curcio Medie

È il tipo di associazione arbustiva sempreverde, di composizione variabile a seconda dei territori e delle condizioni ecologiche, caratteristica del dominio floristico mediterraneo e in esso particolarmente diffusa nelle regioni costiere.

Si distingue: una macchia bassa, costituita da bassi arbusti (circa 1 metro), per lo più di luoghi molto aridi; una macchia alta, folta e con arbusti di norma non superanti i 2-3 metri; una macchia foresta, più diffusa nelle regioni mediterranee occidentali e atlantiche, con arbusti alberiformi, alti anche oltre 6 metri. Piante caratteristiche della macchia sono il leccio, il corbezzolo, il lentisco, il mirto, il lauro, il rosmarino, l’erica, il ginepro ecc.