Curcio Medie

Con questo termine si indica un processo, molto aggravatosi negli ultimi decenni, che provoca il graduale o il brusco degrado del suolo.

Esso è dovuto in buona parte all’azione dell’uomo e in particolare alla deforestazione, allo sfruttamento intensivo del terreno, all’impianto in alcune zone di industrie che inquinano in modo irreversibile l’ambiente, a metodi errati di irrigazione.
La desertificazione è unanimemente individuata dalla comunità internazionale come uno dei più gravi problemi per gli ecosistemi e più in generale per il destino del nostro pianeta, dal momento che essa produce danni irreparabili e impedisce la coltivazione.
Le zone più interessate al fenomeno della desertificazione sono quelle in Africa confinanti con il deserto del Sahara, quelle limitrofe ai deserti arabici e il Medio Oriente, anche se non mancano casi gravi in Sudamerica, in Australia e in alcune regioni dell’Italia meridionale.