Curcio Medie

È un’appendice corporea che si distacca dal tronco umano.
Nell’uomo si distinguono quattro arti, due superiori e due inferiori necessari alla locomozione, alle sensazioni tattili, ad afferrare gli oggetti e gli alimenti, cioè a relazionare l’organismo con il mondo circostante. I due arti superiori si articolano in tre segmenti: braccio, avambraccio e mano, le cui ossa sono omero, radio, ulna, ossa carpali, metacarpali, falangi, falangine, falangette, innervati dai rami dell’arteria ascellare e rivestiti da un’impalcatura muscolare tipica per ogni segmento. Anche i due arti inferiori si articolano in tre segmenti: coscia, gamba, piede, formati dall’osso femorale, tibia, perone e infine dalle ossa tarsali, metatarsali, falangi, falangine e falangette. Essi risultano innervati dal nervo sciatico comune, dal nervo peroniero e da quello tibiale, vascolarizzati dall’arteria iliaca interna e rivestiti da muscoli specifici per ogni segmento.